venerdì 10 agosto 2018

Canada orientale..tra grattacieli & balene


2 settimane a spasso per il Canada...tra metropoli dal sapore americano come Toronto...angoli di Francia oltre oceano in Quebeq...parchi con distese infinite di boschi e laghi...avvistamenti di balene sul fiume San Lorenzo...e pancakes giganti!!








Toronto

Tadoussac
Niagara Falls

Algonquin Park



Ecco un po’ di dettagli e l’itinerario:
Volo Lufthansa-Air Canada Milano Malpensa-Toronto 430€ a testa compresa assicurazione annullamento/bagaglio/salute acquistato su sito Airfinder (con qualche inconveniente sul volo di andata...poi adeguatamente risarcito da rimborso di 600€ a passeggero!)
Auto con Budget 450€ 13 giorni prenotata su AutoEurope con ampio anticipo ritiro e consegna a Toronto: al momento del ritiro ci hanno voluto fare a tutti i costi up-grade...prima hanno cercato di farcelo pagare 10$ al giorno in più, alla fine ce l'hanno fatto allo stesso prezzo...evidentemente non avevano auto categoria intermedia!? Risultato: una berlina crysler nera con navigatore e tettuccio apribile molto stile "boss delle cerimonie"!?
Costo totale viaggio 1.680€ a testa TUTTO compreso
Alloggi Airbnb nelle città (prezzo medio camera 35€) e per il resto hotel/B&B prenotati su booking (prezzo medio camera 60€), tutto dall‘Italia tranne 1 notte lasciata libera (che si rivela sempre un'ottima scelta per avere un minimo di flessibilità)
giorno 1: arrivo a Toronto con ritardo di 5h nel pomeriggio; dopo aver constatato mancato arrivo di 1 dei bagagli(#%*?!) andiamo diretti a ns. appartamento in zona piuttosto centrale in Wellington Avenue per collassare in camera (notte Toronto)
giorno 2: sveglia presto, dopo aver ammirato l’alba dal 35° piano, abbondante colazione da Starbucks;  visita di Toronto city hall, downtown, financial district, St.Lawrence market, sugar beach, distillery district. Nel pomeriggio ritiro auto e trasferimento a Kingston per la notte
giorno 3: crociera delle 1000 isole da Gananoque (durata 2,5 ore) fino al Boldt Castel (territorio americano): pranzo in posticino in riva al fiume e nel pomeriggio trasferimento a Montreal
giorno 4: visita di Montreal, salita in bus a Mont Royal per vista panoramica su downtown, discesa a piedi passando per le vie dello shopping come Rue St. Catherine fino alla vivace zona del vecchio porto. Per cena assaggiamo il piatto tipico del Quebeq, il puotine, che altro non è che patatine fritte con sopra formaggio e salsa di pomodoro/carne/cose varie...non il massimo ma molto gettonato (il locale La Banquise ha sempre la coda fuori!). La sera abbiamo la fortuna di assistere ai mondiali di fuochi d'artificio che si tengono tra luglio e agosto..è la serate della Corea che certo non si risparmia con uno spettacolo di oltre mezz'ora! (Montreal)
giorno 5: Montreal zona parco Olimpico (e gita fuori programma all’aeroporto per ritirare finalmente la valigia!), trasferimento a Quebec city (notte a QC)
giorno 6: visita della parte vecchia (alta e bassa) di Quebeq city sotto una fine pioggia, che ci permette comunque di fotografare lo Chateau  Frontenac, di fare una visita guidata al parlamento e di girellare per le stradine acciottolate del centro, molto francofone. La sera ci concediamo un pò di nostalgia di casa con uno spaghetto al pomodoro nella cucina del nostro host! (QC)
giorno 7: trasferimento verso nord lungo il fiume San Lorenzo, con sosta a Baie St. Paul e nel tardo pomeriggio arrivo a Tadoussac, dove facciamo una passeggiata sul Pont de l’Islet per cercare di avvistare gli sbuffi delle balene..ma per ora senza successo (notte a Sacre Coeur)
giorno 8: escursione in gommone per avvistamento balene a Tadoussac (questa volta riuscito!), forse l'emozione più grande del viaggio! Riusciamo anche a immortalare la mitica coda argentata fuori dall'acqua! Costeggiamo poi in auto il fiordo di Saguenay sul lato nord, proseguendo vs. Quebeq City (notte a Stoneham)
giorno 9: trasferimento verso Mont Tremblant con sosta ad un outlet vicino Montreal(notte a Mont Tremblant)
giorno 10: escursione di 3 ore in kayak su Riviere du Diable e passeggiata nel paesino di Mont Tremblant, che sembra uscito da una favola con le casine colorate e prati perfettamente tenuti..chic ma un po' finto! Notte a Ottawa, con spettacolo di luci sulla facciata del parlamento
giorno 11: visita Ottawa by day e trasferimento vs. ovest (notte a Madawaska, vicino Algonquin Park, scelto per i pancakes giganti serviti a colazione)!
giorno 12: varie escursioni sui sentieri interpretativi nell’Algonquin Park tra laghi e boschi a perdita d'occhio (Madawaska)
giorno 13: passeggiata a cavallo Algonquin Park sud, tappone di trasferimento a Niagara falls (6 ore causa anche problemi di comunicazione tra noi e il navigatore..), arrivo in serata in tempo per i fuochi d’artificio delle 22 (Niagara)
giorno 14: colazione con gli ultimi pancakes del ns. viaggio, foto alle cascate da ogni prospettiva possibile, Journey Behind the falls, trasferimento a Toronto per volo in serata