Low cost anche tu

Viaggiare low cost è ormai diventata quasi una necessità di questi tempi…tutti noi sogniamo di fare grandi viaggi, ma poi ci troviamo a fare i conti con un budget sempre più limitato...sigh!?

La buona notizia però è che non si deve mai rinunciare a sognare…e nemmeno a viaggiare, sempre secondo le nostre tasche!
Organizzare un bel viaggio spendendo meno di quello che si crede è possibile!! Bastano un po’ di  tempo e tanta voglia di partire!
Nel mio blog avete visto alcune idee di viaggi, per lo più in giro per l’Europa o in stupende località di mare italiane, e vi assicuro che i prezzi indicati sono proprio VERI perché sono quelli che io ho speso!
Quello che spesso manca alla maggior parte di noi è la voglia di “perdere tempo” a pianificare un viaggio e poi passare ore ed ore su internet confrontando gli infiniti siti che offrono voli, hotel o noleggi auto. Rivolgersi ad un’agenzia di viaggi è sempre un’ipotesi percorribile, ma di sicuro non aspettiamoci di trovare soluzioni a basso budget: le agenzie lavorano con tour operator rinomati, cataloghi con prezzi prefissati, compagnie aeree di linea…addio low cost!


Questo blog nasce per raccontare i miei viaggi ma è anche un modo per condividere le mie esperienze, da cui potete prendere spunto per visitare città, paesi o luoghi di mare…così potrete programmarvi l’intero viaggio con un budget contenuto e prefissato!
Qualche dritta...
- partite da un itinerario definito a grandi linee,  prenotando in anticipo volo e/o macchina e tutti gli hotels; nel caso di un viaggio on the road fissate solo quelli delle notti che avete già deciso con certezza dove trascorrere, così da avere una certa flessibilità 
- basatevi sulle mie esperienze dirette e sui giudizi della rete per cercare un giusto rapporto qualità-prezzo per ognuna di queste voci. Ad esempio, io tendo a non alloggiare in ostelli dove possibile…non perché abbia niente in contrario alle camerate da 20 posti letto (!?) ma perché spesso la differenza di prezzo con un alberghetto modesto ma carino è davvero minima…e poi diciamolo chiaramente: avere un bagno tutto nostro non ha prezzo!! Perché il viaggio (anche quello low cost) deve essere prima di tutto un piacere. E se devo dormire in una catapecchia, mangiare pane e acqua per risparmiare a oltranza e rinunciare a tutte le cose belle o ai piccoli piaceri che i diversi luoghi del mondo offrono…che piacere è??!
- per le date di partenza meglio avere una flessibilità di 2/3 giorni, anche perché le compagnie aeree low cost non hanno partenze tutti i giorni della settimana! Inoltre sempre meglio iniziare a monitorare i voli con un buon anticipo rispetto alla data di partenza desiderata. 
Quindi cosa state aspettando??? Mettetevi alla prova sul vostro prossimo viaggio…perché sia un GRAN bel viaggio ma LOW-COST!! Se poi vi serve un aiuto o qualche consiglio in più non esitate amandare una mail con i vostri dati al mio indirizzo:

Nessun commento:

Posta un commento