Il perfetto bagaglio per i tuoi viaggi esiste...e si ottiene portando meno della metà delle cose che ti vengono in mente!! Presto tanti consigli utili...per viaggiare leggero e quindi low cost!
Per una come me che a 18 anni per una settimana a Rimini portava l'intero
guardaroba al motto di "non si sa mai, potrebbe servirmi...", convertirsi alla filosofia del bagaglio a mano non è stato certo facile, ma adesso non tornerei mai indietro, troppo bello e pratico viaggiare con il minimo indispensabile nel trolley formato cabina!
La prima regola è fare tesoro dell’esperienza dei viaggi precedenti: mi spiego, se l’anno prima abbiamo portato 4 jeans e alla fine la metà sono tornati a casa puliti, qualcosa vorrà dire?! Eliminiamo il superfluo!
Altra verità sconvolgente: le cose, soprattutto le canottierine o l’intimo, possono essere lavate in 2 minuti netti e si asciugano in una notte! Quindi portarsi un pezzo di sapone di marsiglia può consentirci di risparmiare molto spazio in valigia!
Capitolo scarpe: ovviamente partire con quelle da ginnastica, che occupano mezzo trolley da sole, e per la sera se proprio vogliamo, può bastare un infradito se è estate, peso 300 grammi scarsi! Soprattutto valutiamo prima le possibili occasioni d’uso: dopo una giornata a trascinarci in giro per una città o con 500 km di macchina alle spalle difficilmente vorremo far tardi in locali che richiedono un tacco 12 o addirittura nemmeno passeremo in hotel a cambiarci prima di cena!
Vestiti: conosciamo a memoria il nostro guardaroba, tanto da saper scegliere capi che stiano bene in valigia senza stropicciarsi troppo e che siano intercambiabili, così da usarli più volte ma in abbinamenti diversi. D’estate potremo portarci 10 magliette che pesano quanto un unico golf invernale, ma è anche vero che le magliette si sporcano di più, mentre di golf fino a 7 giorni ne basta uno solo (+ quello con cui partiamo)!
Il vero viaggiatore low cost sa una cosa: le compagnie aeree low cost non aspettano altro che pesarti il bagaglio e/o fartelo provare dentro l’apposito tester per coglierti in fragrante con 0,5 kg in eccesso o uno zaino troppo gonfio rispetto alla misura consentita (di solito 20x40x55cm), con l'unico scopo di farti pagare una tassa di imbarco che da sola costa più del volo a/r! Quindi partire con addosso più vestiti possibile (tipo: felpa, giubbotto, golf legato in vita, doppia cintura, ecc!) è l’unica soluzione per vincere la sfida, meglio se con tante tasche dove mettere un po’ di tutto, dalla macchina fotografica agli occhiali al carica cellulare…perché pesano il bagaglio, mica te!!
Phon: se non vogliamo portare nemmeno quello piccolo da viaggio, quando prenotiamo l’hotel facciamo attenzione che ce ne sia uno in camera. La maggior parte degli alberghi comunque ne ha qualcuno portatile a disposizione degli ospiti, basta chiedere alla reception.
Travel kit per liquidi: ormai da un po’ sono in vendita kit con boccette formato aereo per il bagaglio a mano (max 100 ml), quindi bagnoschiuma, shampoo, balsamo, crema corpo o solare, ecc. dovranno essere travasati lì dentro per occupare meno spazio e non essere costretti a lasciali al check-in! In alternativa i contenitori di plastica delle creme viso (di solito da 50 ml), una volta finite, possono essere conservati e usati a questo scopo, con costo zero!
Nessun commento:
Posta un commento