Chia – Sardegna
Inizio Giugno
Volo Pisa-Cagliari 95 € in 2
Casa vacanze 250 € tutto compreso
Noleggio auto (nuova Y) 160 €
Costa sud-occidentale della Sardegna, più selvaggia e incontaminata della famosa costa Smeralda ma certo non meno bella! Certo, qui c’è il mare, il mare e il mare! Nel senso che, almeno di giugno, non ci si deve aspettare una gran vita ma questo (almeno per me) non è un problema, anzi arrivare su spiagge semi-deserte è parte integrante della mia idea di relax totale! La casa, scelta come sempre su internet, era molto luminosa (appartamento “giallo”: come dice il nome dentro è tutto giallo dalla tovaglia, al divano, al letto!) e con un piccolo giardino, in località Domus de Maria. È un paesino di collina a 4 km ca. da Chia veramente tranquillo con un’unica piazzetta principale dove nel giro di 50 metri trovi la pizzeria, il bar, il market (occhio al latte, quello fresco arriva solo il martedì e il sabato non prima delle 10 e per le 11 è già esaurito…mah?!). Abbiamo scoperto che Chia non ha un vero e proprio centro, è una località turistica che si estende lungo la strada provinciale, famosa essenzialmente per le spiagge stupende della zona.
Tuerredda dalla strada panoramica |
Le spiagge imperdibili sono molte, ma su tutte devo soffermarmi su Tuerredda (o Tuareda, ha vari nomi!), un vero angolo di Caraibi in Sardegna! Sulla strada super panoramica che collega Chia a Capo Teulada, dove ad ogni curva vorrete fermarvi per fare una foto al paesaggio, si staglia ad un certo punto una baia con un mare che dire turchese è poco: quella è Tuerredda!
Scendendo si arriva al bivio per questa spiaggia e fatti 100 mt si è costretti a dare 5€ al tipo che detiene uno degli unici 2 parcheggi dove poter lasciare la macchina in zona (pare la rimozione forzata sia molto di moda da queste parti…), per fortuna è onesto ma ad agosto i prezzi lievitano di sicuro!
Da vicino il colore dell’acqua è ancora più trasparente e la sabbia bianchissima, quindi nonostante il clima non sia dei più caldi (mai avuto un maggio così impietoso!) è impossibile resistere alla tentazione di fare un tuffo! Certo bisogna essere molto motivati…in effetti siamo gli unici ad avventurarci nelle gelide acque di Tuerredda ma ne vale la pena!
Proseguendo sulla strada fino al porto di Teulada, poco più avanti si arriva con 500 mt di strada sterrata ma fattibile a Porto Tramatzu, altra bella insenatura proprio di fronte all’isola Rossa che merita una sosta di qualche ora (spiaggia bianca e fine).
Tuerredda |
Tornando verso Teulada per la strada interna e girando a destra sulla SS195 si può arrivare invece a Porto Pino, una grande baia famosa oltre che per un mare cristallino per le sue dune altissime che sono proprio alle spalle della spiaggia: non potrete fare a meno di fotografarle e di scrivere i vostri nomi con i sassi neri che ci troverete! La parte delle dune, molto selvaggia, è frequentata anche dagli amanti del kytesurf per il vento credo costante che tira in quel punto.
Le spiagge propriamente di Chia sono tutte belle (Torre Chia, Sa Colonia), ma Su Giudeo le batte tutte! Una lunga spiaggia dorata divisa in 2 parti con davanti un’isoletta raggiungibile tranquillamente a nuoto (se l’ho fatto io..!) e dietro una laguna d’acqua dolce, ritrovo ideale di numerosi fenicotteri rosa! Le dune basse dietro la spiaggia completano uno scenario naturale imperdibile, per non parlare di quello che c’è davanti: un mare trasparente che degrada tra il verde e il turchese!
Una piccola delusione invece l’abbiamo avuta da cala Cipolla, di cui tanti ci avevano parlato ma che abbiamo avuto la sfortuna di trovare con un po’ di posidonie a riva…il mare è comunque bello ed è il posto migliore dove andare quando tira forte vento, perché è sicuramente la caletta più riparata.
Porto Pino |
Le spiagge propriamente di Chia sono tutte belle (Torre Chia, Sa Colonia), ma Su Giudeo le batte tutte! Una lunga spiaggia dorata divisa in 2 parti con davanti un’isoletta raggiungibile tranquillamente a nuoto (se l’ho fatto io..!) e dietro una laguna d’acqua dolce, ritrovo ideale di numerosi fenicotteri rosa! Le dune basse dietro la spiaggia completano uno scenario naturale imperdibile, per non parlare di quello che c’è davanti: un mare trasparente che degrada tra il verde e il turchese!
Su Giudeu |
Nessun commento:
Posta un commento